Edizione 2025
L’INIZIATIVA Big Mama e Mr Rain in città il prossimo 30 aprile: la grande musica si accende a Teramo con "Aspettando il Primo Maggio", la kermesse musicale organizzata dall'associazione Culturale "Big Match", diventata un appuntamento fisso nel panorama degli eventi primaverili del Centro Italia.
Un parterre di tutto rispetto che non vedrà solo i due big sanremesi protagonisti, ma anche altri artisti del calibro di Mondo Marcio, e i locali I Muri e Luca Romagnoli.
L'appuntamento per sedicesima edizione del Concertone teramano, che anticipa e accompagna quello romano del Primo Maggio, è sempre nella location del Parco Fluviale "Davide De Carolis, a partire dalle ore 18 e fino a tarda notte.
Il sindacato da tre anni ha sposato interamente il progetto di Big Match. Il concertone made in Teramo sarà, infatti, anche questa volta un'occasione per riflettere sui temi del lavoro e dei diritti sociali con la Cgil provinciale, l'Udu Teramo e gli stand di diverse realtà del territorio e di associazioni di livello nazionale e internazionale. «Non potremo fare a meno di parlare dei quesiti referendari di giugno - ha detto Cordone - spiegando anche le modalità di voto per i fuori sede. Lo faremo in un convegno specifico con l'influencer L'abruzzese fuori sede».
«La nostra volontà è sempre quella di offrire qualità culturale - ha detto l'assessore Filipponi - ed eventi importanti anche per un larga fetta di giovani cittadini, senza biglietti e barriere all'entrata. Dunque la nostra politica è quella di avere artisti importanti senza costi elevati o, come in questo caso, completamente gratuiti». «Come associazione cerchiamo di mantenere viva l'attenzione su Teramo e il territorio - ha aggiunto la presidente Casalena - venendo incontro ai gusti di tutti, giovani e meno giovani, cercando di far vivere una giornata di divertimento. Quest'anno abbiamo tanti grandi nomi, oltre a Big Mama e Mr Rain. Vorrei ricordare Mondo Marcio che torna con un nuovo album in uscita il prossimo 25 aprile, dunque sarà presentato in anteprima a Teramo. Ringrazio tutti i partner che ci hanno sostenuto». «Big Match è ormai un punto fermo nel panorama cittadino, - ha detto ancora la consigliera Fantozzi - capace di rafforzare il legame tra la comunità e la cultura, tra il territorio e l’arte. È anche la dimostrazione concreta di quanto investire nella cultura generi valore, identità e bellezza condivisa».
La chiusura del concertone sarà riservata ai ritmi travolgenti del Dj Set di Marini&Ferrara. Non mancheranno nell'area del Parco, ovviamente, i punti ristoro dedicati alla gastronomia e quelli dedicati al beverage.
Daniela Facciolini

Anche questa volta la protagonista della manifestazione sarà, ovviamente, la grande musica ma non mancheranno momenti dedicati alla riflessione sui temi dei diritti, del lavoro e del sociale, grazie alla partecipazione dei Sindacati Provinciali.
INFORMAZIONI UTILI. L'organizzazione, nel frattempo, rende note alcune informazioni utili per chi intende partecipare al concerto e agli eventi collaterali:
- L'apertura dei varchi d'accesso è fissata per le ore 17.00.
- Per l'evento è stata prevista una capienza massima di 5000 persone, per questo, una volta raggiunta tale soglia, i varchi saranno chiusi per motivi di sicurezza.
- Sono stati individuati tre varchi d'accesso verso l'area del concerto: via lungofiume Vezzola; via delle Officine; Parcheggio San Gabriele (ogni accesso sarà munito di un sistema “contapersone” centralizzato).
- L'ingresso riservato agli artisti, ai mezzi di soccorso, ai diversamente abili e alla stampa sarà allestito in via Fonte della Noce
- Si ricorda che, in occasione di “Aspettando il Primo Maggio”, il prezzo dei parcheggi San Francesco e San Gabriele è calmierato a soli 3 euro e sarà valido dalle ore 17:00 del 30 aprile alle ore 08:00 del 01 maggio.
SICUREZZA. Gli ingressi saranno sorvegliati dagli addetti alla sicurezza. Ecco cosa non è consentito portare ai concerti secondo quanto previsto dalle norme: valigie, trolley, borse, zaini più grandi di 15 litri di capienza; bombolette spray (inclusi antizanzare, deodoranti, creme solari); bevande alcooliche di qualsiasi gradazione; bevande contenute in lattine, bottiglie di vetro, borracce di metallo o bottiglie di plastica più grandi di 0,5 litri; è altresì vietato introdurre animali di qualsiasi genere e taglia, bastoni per selfie e treppiedi, ombrelli e aste, penne e puntatori laser, droni e aeroplani telecomandati.
Vietati anche biciclette, skateboard, pattini e overboard, tende e sacchi a pelo, trombette da stadio, armi, materiali esplosivi, fuochi d'artificio, fumogeni.